Il corso si articola in 5 giorni, dal mercoledì alla domenica per un totale di 40 ore di lezioni frontali. Teorico pratico, si propone di dare al terapista gli strumenti necessari al trattamento delle più comuni disfunzioni somatiche associate al bacino e rachide lombare attraverso tecniche manuali integrate: miotensive, riarticolatorie, miofasciali, HVLA, Pompage. Il corso di alta formazione impone che tutti i partecipanti abbiano una buona conoscenza dell’ anatomia e una adeguata esperienza in terapia manuale. Alla fine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione.
- Il corso è riservato a: Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Osteopati, studenti del 4° e 5° anno di osteopatia.
- Dott. Gianluca Ceino D.O. mROI - Docente formatore
PROGRAMMA DEL CORSO:
Orario del corso: dal mercoledì alla domenica dal 16/20 Dicembre 2020 - matt. 09.00 - 13.00/ pom. 15.00 - 19.00
- Artrologia – Miologia – Biomeccanica del Bacino
- Principi fisiologici delle tecniche utilizzate
- Disfunzioni iliache
- Test e trattamento delle disfunzioni iliache
- Test e tecniche sul pube
- Tecniche sui principali muscoli coinvolti nella disfunzione, Psoas, retto femorale, quadrato dei lombi adduttori, deltoide gluteo, paravertebrali, ischio crurali, pavimento pelvico, trasverso dell’ addome, obliquo interno, obliquo esterno, fascia.
- Tecniche correttive Miotensive – Riarticolatorie - HVLA
- Artrologia – Miologia – Biomeccanica della cox -femorale
- Principi fisiologici delle tecniche utilizzate
- Disfunzioni della coxa
- Tecniche sui principali muscoli coinvolti nella disfunzione., piriforme otturatori, gemelli, quadrato del femore.
- Tecniche correttive Miotensive – Riarticolatorie – Dirette
- Artrologia – Miologia – Biomeccanica del Sacro
- Principi fisiologici delle tecniche utilizzate
- Disfunzioni sacrali
- Tecniche sui principali muscoli coinvolti nella disfunzione.
- Tecniche sui legamenti ileo lombari.
- Tecniche correttive Miotensive – Riarticolatorie – Respiratorie - HVLA
- Artrologia – Miologia – Biomeccanica lombare
- Principi fisiologici delle tecniche utilizzate
- Disfunzioni lombari
- Il Diaframma test e tecniche
- Fisiopatologia discale: Bulding – Ernia discale
- Rapporti anatomici del Plesso lombare e plesso sacrale (Nervo ischiatico)
- Tecniche sui principali muscoli coinvolti nella disfunzione
- Tecniche correttive Miotensive – Riarticolatorie – Dirette
- 499,00 per un totale ore di corso 40
- Iscrizione: Bonifico bancario di euro 499,00 sul conto corrente: IT93G0326816002052349204430
- Intestato a Gianluca Ceino
- Causale versamento: Corso di alta formazione "Bacino e Rachide lombare in terapia manuale integrata"
- Gianluca Ceino D.O. mROI Docente formatore
- Sito: www.osteopativcm.it
- E-mail: gianlucaceino@osteopativcm.it
- cell. 333/2596470